con l’arrivo dell’estate si ripresenta puntuale il tema della prevenzione della trasmissione dell’infezione da WNV (West Nile Virus), che scatta in seguito alla identificazione di zanzare portatrici del virus nelle varie
provincie. Ad oggi le provincie interessate sono: Verona, Padova, Rovigo e Vicenza; questo elenco è però destinato ad incrementarsi, a mano a mano che nuovi casi vengono segnalati. Sono inoltre considerate zone endemiche, per tutto l’anno, anche Stati Uniti e Canada. Come è noto, la prevenzione si basa sulla sospensione di 28 giorni dei donatori che vi hanno soggiornato anche per una sola notte nei territori
interessati, oppure tramite l’esecuzione del test di laboratorio WNV NAT. La nostra Regione, al fine di evitare il più possibile le sospensioni, ha stabilito di effettuare anche quest’anno il test sulle sacche prelevate ai
donatori ricadenti nella fattispecie sopra descritta: è sufficiente che questi dichiarino di aver soggiornato in zona endemica, ed il medico attiverà la procedura per l’esecuzione del test, evitando quindi ogni sospensione.
A.F.D.S. Provincia di Pordenone
0 commenti